LE NOVITA’ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2023
Sul S.O. n. 43 alla G.U. 29.12.2022 n. 303 è stata pubblicata la L. 29.12.2022 n. 197 (legge di bilancio 2023),... Read More
COMUNICAZIONE PREVENTIVA ALL’ISPETTORATO DEL LAVORO PER LE PRESTAZIONI OCCASIONALI
Nell’ambito del c.d. “Decreto Fiscale” il Legislatore ha introdotto un nuovo obbligo di comunicazione a carico dei soggetti che impiegano lavoratori autonomi... Read More
DECRETO SOSTEGNI BIS, LE NOVITA’ IN MATERIA DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
Gentile cliente, è nostra cura metterLa al corrente, con il presente documento informativo, che, con la pubblicazione sulla G.U. del c.d. “Decreto... Read More
IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEL C.D. “DECRETO SOSTEGNI”
SOGGETTI BENEFICIARI In base all’art. 1 del D.L. n. 41/2021, c.d. “Decreto Sostegni”, il nuovo contributo spetta ai soggetti titolari di partita... Read More
LE NUOVE SCADENZE DEI VERSAMENTI PREVISTI DAL DECRETO RISTORI – QUATER”
PROROGA ACCONTI IN SCADENZA IL 30/11/2020 È confermata la proroga del versamento della seconda / unica rata dell’acconto 2020 delle imposte dirette /... Read More
PROROGA TERMINE DI VERSAMENTO DEL SECONDO ACCONTO PER I SOGGETTI CHE APPLICANO GLI ISA
Il c.d. “Decreto Agosto”, art. 98 D.L. 104/2020, proroga il termine di versamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte sui... Read More
SOSPENSIONE VERSAMENTI CARTELLE ESATTORIALI
A seguito dell’emergenza COVID-19 sono state introdotte alcune sospensioni in materia di riscossione, riguardanti sia i termini di versamento sia i termini... Read More
CIRCOLARE 16/2020
OGGETTO: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO, BONUS 600/1000 EURO E BONUS AFFITTI Gentile cliente, è nostra cura metterLa al corrente, con il presente... Read More
LE ALTRE NOVITA’ DEL DECRETO “CURA-ITALIA”
le altre novità del decreto cura italia, da quelle bancarie fino alle novità in tema di bilanci passando per i crediti d'imposta per i negozianti e la modifica delle attività essenziali
D.L. 17/03/2020 – LE MISURE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE
le nuove scadenze fiscali alla luce del decreto "cura-italia" per il sostegno delle imprese. rimandati i versamenti fiscali e previdenziali a determinate condizioni