Come il piano del consumatore, l’accordo di composizione, consiste in una proposta di definizione rateale ed eventualmente parziale (con ristrutturazione) del debito. La sostanziale differenza tra questi due istituti è che l’accordo di composizione, tra i requisiti di ammissibilità, prevede il consenso dei creditori che rappresentino almeno il 60% dei debiti del soggetto che lo...